Investire i risparmi in monete d’oro

monete oroIn un periodo di grande incertezza economica come quello che il nostro Paese, ma non solo, sta attraversando, può essere interessante andare alla ricerca di nuove, e più redditizie, forme di investimento. 
Tra i più interessanti prodotti di risparmio vi è l’oro.
I motivi per cui investire in oro sono molteplici. L’oro, infatti, è un bene di rifugio che mantiene inalterato il suo valore nel tempo e non conosce né crisi né inflazione.
Quando si parla di oro da investimento, non si parla semplicemente di lingotti o placchette (caratterizzate da una purezza di almeno 995 millesimi), si parla anche di monete.

Ovviamente, quando si parla di monete da investimento, non si parla di monete da collezione. Il valore delle monete da collezione (o monete numismatiche), infatti, dipende soprattutto dalla loro rarità e dalle rifiniture che dal contenuto, reale, di oro. 

Le monete d’oro da investimento sono contraddistinte da una purezza di almeno 900 millesimi ed, a prescindere dal fatto che siano ancora o meno in circolazione, sono state coniate a partire dal 1800.
Queste monete, inserite nell’elenco predisposto dalla “Commissione delle Comunità europee“, solitamente, vengono vendute a un prezzo non superiore all’80 per cento del “valore – sul mercato libero – dell’oro in esse contenuto”.
Dunque, chi vuole investire i propri risparmi in monete d’oro, deve tenere ben presente che il valore di ogni moneta è “dato dal suo valore di mercato” (ossia dalla quotazione oro), moltiplicato il “numero di grammi contenuti nella moneta”, ed aggiungendo, ovviamente, un costo (chiamato dagli addetti ai lavori anche spread) normalmente applicato dai venditori. In relazione a questo ultimo punto, ricordiamo che, solitamente, più la moneta è di piccolo taglio, maggiore è la commissione applicata. 

Ma quali sono le migliori migliore monete d’oro sulle quali investire? Senza dubbio, sul podio troviamo (non necessariamente in questo ordine): Sterlina, Krugerrand e Marengo.

La Sterlina d’oro, chiamata anche Sovrana, è una moneta aurea inglese. Emessa da Enrico VII nel 1489 è ancora oggi in produzione.
In origine, le sovrane, erano d’oro a 23 carati ed erano caratterizzate da un peso di mezza oncia troy (corrispondente a 15,6 grammi). La versione moderna della Sterlina è apparsa, la prima volta, nel 1817 ed era caratterizzata dalla celeberrima immagine – realizzata da un incisore italiano – di San Giorgio impegnato ad uccidere il drago. 
Le caratteristiche “tecniche” della Sterlina d’oro, sono le seguenti: “peso 7,9881 g; diametro 22,12 mm; titolo 22 carati (916,2/3); peso in oro 7,3224 g”.

Il Krugerrand è una moneta aurea sudafricana coniata nel 1967 al fine di “risollevare” il mercato dell’oro del Paese. Il curioso nome di questa moneta deriva dal fatto che sul “dritto”, vi sia Paul Kruger, politico simbolo del Sud Africa.
Famosa per essere stata la prima moneta al mondo a contenere un’oncia di oro fino, è particolarmente apprezzata dagli investitori, in quanto, chi l’acquista, riceve un certificato di garanzia.
Le peculiarità di queste monete sono le seguenti: “peso 33,9310 g; diametro 32,7 mm; titolo 22 carati (916,2/3); peso in oro 31,1034 g”.

Il Marengo, chiamata anche “Napoleone” è una moneta aurea, del valore di 20 franchi, coniata nel 1801 al fine di celebrare la vittoria di Bonaparte contro gli austriaci. Emessa fino al 1815, era caratterizzata dall’effigie di Napoleone Bonaparte.
Le caratteristiche del Marengo sono le seguenti: “peso 6,4516 g; diametro 21 mm; titolo 21,6 carati (900); peso in oro 5,8064 g”.

Tra le monete da investimento, va menzionata anche la Vera Valor, la “moneta d’oro lingotto“. Nata dalla volontà di creare una “moneta universale” è stata coniata in Svizzera e, dagli addetti ai lavori, è considerata un investimento più che sicuro.
Queste le sue caratteristiche principali: “peso 6,4516 g; diametro 21 mm; titolo 21,6 carati (900); peso in oro 5,8064 g”.

Sempre più persone, negli ultimi anni, si sono avvicinati alle monete in oro da investimento. 
Le monete da investimento, infatti, rappresentano un investimento a basso rischio, alla portata di tutti. Cosa non meno importante, queste monete, possono essere caratterizzate da un alto rendimento.

La regola base, per chi si vuole avvicinare a questa tipologia di investimento, è quella di scegliere monete diffuse soprattutto nel campo del collezionismo.
E’ bene, poi, non improvvisarsi mai acquirenti e stare attenti ai falsi: verificate, dunque, con attenzione se le monete che vi accingete a comprare siano in possesso di precise caratteristiche (relative a lega, peso, diametro e quantità di oro)

Per investire, in totale sicurezza, in monete d’oro, ci si può rivolgere ad un banco metalli come OroElite.
Ricordiamo che un banco metalli ha come core business, l’acquisto e la vendita, all’ingrosso, del materiale, in oro, raccolto. Inoltre, per poter operare dev’essere autorizzato dalla Banca d’Italia. 

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 05 Febbraio 2025

**Argento: Analisi dell’Andamento di Mercato e Trend Attuali** L’argento è da sempre...

Oro da Investimento – 05 Febbraio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 05 Febbraio 2025

**Andamento e valutazione dell’oro al giorno d’oggi** L’oro è da sempre stato...

Quotazione Argento – 04 Febbraio 2025

**L’Argento: Analisi dell’andamento di mercato e prospettive future** L’argento è da sempre...

Oro da Investimento – 04 Febbraio 2025

### Investire in Oro: Vantaggi e Rischi L’oro è da sempre considerato...

Quotazione Oro – 04 Febbraio 2025

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Secondo le ultime...