Diamanti e pietre preziose come si impara a riconoscerle

DiamantiIl settore orafo negli ultimi anni a differenza di altri in evidente crisi, ha saputo manifestare un trend assolutamente positivo propiziato in buona parte anche dal continuo aumento prezzo dell’oro.

A prescindere da questa considerazione che rimarca quanto possa essere remunerativo pensare di avviare un’attività in questo campo, è importante porre l’accento sull’importanza e l’utilità per quanti già esercitano nel settore dei gioielli l’essere in possesso delle opportune nozioni in merito. Nozioni che possono essere assimilate attraverso la frequentazione di un corso di gemmologia che per l’appunto, offre a quanti ne accedono, la fondamentale opportunità di poter acquisire le conoscenze riguardanti diamanti, perle, pietre preziose di colore etc.

I corsi di gemmologia sono adatti a tantissime tipologie di figure operanti nel settore orafo, partendo dai semplici appassionati di gemme preziose, passando per gli addetti alle vendite in gioiellerie fino ad arrivare a quanti lavorano all’interno di negozi compro oro. Infatti, al fine di offrire al cliente finale un servizio dallo standard qualitativo e soprattutto quanto più possibile soddisfacente, è quanto mai opportuno essere opportunamente preparati nonché specializzati sulla tipologia di prodotto che si sta trattando. In particolare un corso ben strutturato, fornisce a quanti ne prendono parte, gli opportuni strumenti al fine di riconoscere con un elevato grado di affidabilità le pietre preziose, attribuendone con straordinaria precisione il relativo valore di mercato.

Iscrivendosi ad un corso di gemmologia, si entra in possesso di nozioni sui diamanti, perle e quant’altro, sui relativi aspetti commerciali, sul come interpretare i cosiddetti certificati gemmologici ed altro, in maniera tale da offrire ai propri clienti una sensazione di estrema professionalità e appurata conoscenza del prodotto trattato.

Generalmente, le lezioni sono divise secondo la tipologia di gemma ed in funzione dell’approfondimento di cui si vuole entrare in possesso. Tra le altre cose, è dimostrato come in negozi che trattano preziosi tipo i compro oro, avere del personale estremamente qualificato e competente in materia, riesca a far conseguire una ottima percentuale di fidelizzazione dell’utente, portando l’attività a registrare volumi di vendita e quindi profitti, decisamente superiori rispetto ad esercizi che propongono personale improvvisato.

Entrando nel merito dell’offerta formativa, i rispettivi programmi sono sostanzialmente suddivisi in due parti. Una prima parte è dedicata allo studio della storia, della natura, della formazione e della composizione chimica di diamanti, di pietre preziose di colore e di perle. Vengono messi a disposizione le relative nozioni da docenti molto qualificati, al fine di porre l’accento principalmente sulla composizione chimica, fisica ed ottica delle gemme nonché sulle metodologie e le tipologie di lavorazione e di taglio. La seconda parte del corso è dedicata ad una formazione specifica per quanto riguarda il saper riconoscere una gemma e quindi avere un’idea piuttosto fedele del relativo valore di mercato. Si partirà con lo studio della purezza delle gemme, potendo contare sul supporto delle relative normative vigenti per poi focalizzare l’attenzione sull’attribuzione del grado di purezza con relativa redazione dei certificati. Come è facilmente intuibile, in questa fase si incomincerà ad avere una certa familiarità con alcuni strumenti di supporto come il microscopio verticale a fibre ottiche. Una seconda fase viene finalizzata allo studio del colore al fine di conferire a quanti partecipano al corso, la capacità di essere in grado di valutare il livello di colore di una gemma facendo riferimento alle relative scale di colore. Anche per questa fase, si imparerà ad utilizzare degli utili strumenti come la lampada per diamanti. Lo step successivo riguarda lo studio del taglio di una pietra preziosa, entrando nel merito delle tipologie sempre avvalendosi di opportuni strumenti adatti allo scopo. Infine, il focus sarà rivolto nei confronti della valutazione del peso per mezzo di appropriate formule matematiche, e del relativo peso specifico.

Insomma, considerando la tipologia di nozioni appena presentate cui si ha accesso scegliendo un corso di gemmologia, è facilmente intuibile quanti vantaggi sia possibile conseguire allo scopo di migliorare il proprio business nel settore. Per quanti sono interessati a questa offerta formativa,  si possono ottenere maggiori informazioni nella sezione corsi oroelite.

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 05 Febbraio 2025

**Argento: Analisi dell’Andamento di Mercato e Trend Attuali** L’argento è da sempre...

Oro da Investimento – 05 Febbraio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 05 Febbraio 2025

**Andamento e valutazione dell’oro al giorno d’oggi** L’oro è da sempre stato...

Quotazione Argento – 04 Febbraio 2025

**L’Argento: Analisi dell’andamento di mercato e prospettive future** L’argento è da sempre...

Oro da Investimento – 04 Febbraio 2025

### Investire in Oro: Vantaggi e Rischi L’oro è da sempre considerato...

Quotazione Oro – 04 Febbraio 2025

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Secondo le ultime...